Il Blog di T-PPM

Le nostre esperienze al vostro servizio

Articoli ordinati per: Più letti

Esempio pratico di un progetto con il ciclo iterativo

15/07/2025
Letto 75 volte

Un progetto di ricerca e sviluppo si adatta bene all'approccio iterativo. Vediamo l'esempio del percorso innovativo dello sviluppo di un frigorifero intelligente. Questo articolo esplora ogni fase, dalla <strong>ricerca e ideazione</strong> al <strong>lancio del prodotto</strong>, evidenziando come l'iterazione continua sia cruciale per affinare la tecnologia e soddisfare le aspettative del mercato moderno.

Continua a leggere...

Esempio pratico di un progetto gestito con approccio incrementale

22/07/2025
Letto 47 volte

Nel project management, l'approccio <strong>incrementale</strong> si rivela particolarmente efficace quando si vuole far evolvere progressivamente un sistema, rilasciando versioni funzionali e migliorandole nel tempo.Un esempio? Lo sviluppo di un <strong>sistema HRM</strong> (Human Resource Management), pensato per gestire presenze, buste paga, performance e processi di assunzione.In questi casi, si procede per <strong>incrementi funzionali</strong>: ogni rilascio introduce nuove capacità, migliorando il sistema esistente senza stravolgerlo.

Continua a leggere...

Categorie

Ordina articoli per

Numero di elementi per pagina 10 20 40 Mostra tutto
Pagina 8 di 8 (72 elementi)
...4567 8

Scopri tutti gli strumenti e le funzionalità della soluzione di gestione progetti, commesse ed attività T-PPM Project Management

Prova ora la demo del software gestione progetti e commesse T-PPM oppure prenota una live demo con un nostro esperto.
Per esigenze particolari contattaci per attivare un ambiente dedicato!

Contatta il nostro team

Vuoi avere più informazioni sui tool e gli strumenti integrati nel software gestione progetti T-PPM Project Portfolio Management?
Non esitare a contattarci tramite la seguente form, il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande!

Attendere prego