04/02/2025
Letto 263 volte
Quali sono le caratteristiche dei megaprogett i e delle grandi opere, da gigantesche infrastrutture a complessi programmi internazionali. In questo articolo scopriamo come affrontare le sfide nella gestione di risorse, tempi e rischi.
Continua a leggere... 23/01/2025
Letto 97 volte
Scopri il piano T-BASIC di T-PPM, la soluzione ideale per gestire efficacemente i tuoi progetti. Naviga tra moduli specifici, punti di forza, e opportunità di personalizzazione per trasformare il tuo approccio al project management. Ti guidiamo alla scoperta di come T-Basic possa facilmente adattarsi e potenziare la tua gestione progettuale.
Continua a leggere... 14/01/2025
Letto 313 volte
L'evoluzione del Project Manager verso il PMO trasforma il panorama del project management, promuovendo efficienza e l'allineamento strategico all'interno delle organizzazioni. In questo articolo analizziamo il ruolo crescente del PMO e come esso sta plasmando il futuro della gestione dei progetti.
Continua a leggere... 27/11/2024
Letto 282 volte
L'intelligenza artificiale sta reinventando il campo del program management, portando a livelli senza precedenti di efficienza e precisione. In questo articolo scopriremo le applicazioni pratiche di questa tecnologia rivoluzionaria e su cosa ci riserva il futuro. Un'occhiata approfondita nel mondo dell'AI applicata alla gestione di progetti complessi.
Continua a leggere... 06/11/2024
Letto 761 volte
In questo articolo, andiamo ad analizzare quali sono le competenze specifiche, le responsabilità e le principali differenze tra il Project Manager e il Program Manager.
Continua a leggere... 16/10/2024
Letto 741 volte
Quando è nato il project management? Attraversando secoli, dalle antiche civiltà alla gestione digitale dei progetti odierni, percorriamo le evoluzioni che hanno definito le metodologie di lavoro e di successo.
Continua a leggere... 08/10/2024
Letto 335 volte
Project Manager nel panorama lavorativo attuale, competenze indispensabili e promettenti prospettive di carriera in un campo in rapida evoluzione.
Continua a leggere... 17/09/2024
Letto 1058 volte
Indicazione delle best practices per la creazione di un budget di progetto efficace, con un esempio pratico e consigli su come presentare il tuo piano finanziario alle figure decisionali.
Continua a leggere... 10/09/2024
Letto 462 volte
Un software di project management trasforma la coordinazione di team sparsi in tutto il mondo. Questo articolo offre una panoramica delle migliori pratiche e degli strumenti essenziali per facilitare la comunicazione e ottimizzare i flussi di lavoro in un contesto globale.
Continua a leggere... 23/07/2024
Letto 509 volte
Un software di project management è una risorsa insostituibile per gestire l'espansione dei progetti. Questo articolo offre una panoramica sulle strategie per mantenere il controllo e l'efficienza grazie all'adozione di software di gestione progetti. Vedremo come un approccio scalabile sia fondamentale per il successo e la sostenibilità del tuo business nel lungo termine.
Continua a leggere... 16/07/2024
Letto 478 volte
In questo articolo, esploreremo come l'empatia possa trasformare il vostro stile di leadership, creando un clima di collaborazione e rispetto. Scopriremo come motivare i collaboratori attraverso l'ispirazione piuttosto che l'imposizione, e come adottare tecniche di leadership che favoriscono la partecipazione attiva e la crescita personale di ogni membro del team.
Continua a leggere... 09/07/2024
Letto 516 volte
Al 70° anniversario dalla morte di Alan Turing, esploriamo come le sue prospettive rivoluzionarie sull'intelligenza artificiale stiano trasformando l'arte del project management. Scopriamo come l'automazione e le previsioni migliorate possano portare a decisioni più rapide e accurate, potenziando la gestione moderna dei progetti.
Continua a leggere... 14/05/2024
Letto 797 volte
Esploriamo le dinamiche essenziali per definire un budget di progetto: strategie per stime realistiche, l'uso di strumenti efficaci per il monitoraggio dei costi e come incorporare flessibilità nel tuo budget per gestire le incertezze.
Continua a leggere... 23/04/2024
Letto 860 volte
In occasione del 120° anniversario della nascita di Oppenheimer e il recente film vincitore di 7 oscar, abbiamo analizzato come il Progetto Manhattan, uno degli sforzi scientifici e ingegneristici più complessi del XX secolo, può ancora oggi fornire intuizioni vitali sul project management.
Continua a leggere... 16/04/2024
Letto 775 volte
In questo articolo approfondiamo l'influenza di menti singole e gruppi lavorativi nella realizzazione di progetti vincenti, soffermandoci su quanto sia importante la sinergia tra la visione dell'ideatore e la capacità esecutiva del team.
Continua a leggere... 02/04/2024
Letto 576 volte
Il Kanban digitale può trasformare il modo in cui il tuo team gestisce i progetti. In questo articolo analizziamo le pratiche essenziali per implementare efficacemente il Kanban nel tuo software di project management.
Continua a leggere... 14/03/2024
Letto 857 volte
In occasione della festa del papà, scopriamo come l'arte del Project Management trasforma l'esperienza di diventare padre in un'avventura organizzata e meno stressante. Approfondiamo tattiche e strategie per pianificare al meglio l'arrivo di un bambino, offrendo consigli pratici per gestire tempo e risorse in questo capitolo della vita.
Continua a leggere... Monica Maria T.
11/03/2024
Letto 2166 volte
Approfondiamo come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il Project Management. Scopri i vantaggi che l'AI porta nel migliorare la collaborazione tra i team, potenziare il processo decisionale, ottimizzare le risorse e prevedere gli sviluppi futuri.
Continua a leggere... 06/03/2024
Letto 694 volte
In occasione della festa della donna, scopriamo insieme come le competenze organizzative delle donne stanno rivoluzionando il campo del project management.
Continua a leggere... 27/02/2024
Letto 1063 volte
In questo articolo parleremo di come le applicazioni di Project Portfolio Management possano apportare enormi benefici alle aziende. Una soluzione di Project Portfolio Management è la chiave per prendere le giuste decisioni da parte dei Board Direzionali per guidare l'azienda verso obiettivi comuni.
Continua a leggere... 08/02/2024
Letto 912 volte
Esplora come l'integrazione di un software di project management possa fungere da scudo contro lo stress lavorativo. Ti illustreremo alcuni esempi dei vantaggi derivanti dall'adozione di questo software, offrendoti così l'opportunità di iniziare a trasformare il tuo ambiente lavorativo nel breve periodo.
Continua a leggere... 01/12/2023
Letto 1264 volte
Una chiara comprensione degli obiettivi, garantisce il successo di ogni progetto. Gli obiettivi SMART sono la chiave del successo nella gestione dei progetti; seguendo i criteri stabiliti da questo approccio i team sono guidati verso risultati concreti e soddisfacenti.
Continua a leggere... 16/11/2023
Letto 1120 volte
Leadership e tutte le tecniche di project management sono elementi che decretano il successo di un progetto. In questo articolo cerchiamo di offrire suggerimenti su come creare un legame tra leadership e project management.
Continua a leggere... 27/10/2023
Letto 1247 volte
Combinare le tre componenti fondamentali del project management - Prodotto, Processo e Persone - servono a garantire il successo nella gestione di un progetto. In questo articolo vedremo che definire chiaramente il "prodotto", pianificare con attenzione i "processi" e gestire in modo efficace il "team" è garanzia per puntare dritti all'ottenimento degli obiettivi di progetto.
Continua a leggere... 29/09/2023
Letto 1644 volte
L'approccio Agile nel project management promuove la flessibilità, la collaborazione e la risposta al cambiamento, necessità per ogni azienda. In questo articolo vediamo quali sono le metodologie comuni e i vantaggi di adottare la metodologia agile nei progetti aziendali.
Continua a leggere... 08/09/2023
Letto 1288 volte
Scopri come affrontare i rischi aziendali con saggezza e determinazione. Questo articolo suggerisce alcune strategie per identificare, valutare e pianificare la gestione dei rischi nei progetti aziendali
Continua a leggere... 22/08/2023
Letto 1634 volte
Scopri l'importanza della gestione del tempo nel project management e come implementare tecniche efficaci per massimizzare la produttività del team. Questo articolo presenta strategie per una pianificazione accurata, l'uso di tecniche di project scheduling, l'assegnazione delle risorse in modo appropriato e il monitoraggio costante dei progressi. Con queste tecniche, il project manager può guidare il progetto verso il successo, rispettando le scadenze e ottenendo risultati straordinari per l'azienda.
Continua a leggere... 10/08/2023
Letto 1591 volte
Scopri come migliorare la gestione del tempo durante la giornata lavorativa con semplici strategie Questo articolo offre consigli su come definire priorità, pianificare con attenzione, utilizzare tecniche di gestione del tempo, eliminare distrazioni e sfruttare strumenti dedicati. Impara a bilanciare i tuoi impegni professionali, ridurre lo stress e ottenere risultati più consistenti grazie a una gestione del tempo efficace.
Continua a leggere... 25/07/2023
Letto 845 volte
Scopri il ruolo fondamentale del project manager nel garantire il successo dei progetti aziendali. Questo articolo mette in luce l'importanza di una pianificazione accurata, della gestione delle risorse e dei rischi, della comunicazione aperta e della leadership. Con un project manager esperto al timone, l'azienda è in grado di superare le sfide, ottenere risultati di successo e raggiungere i propri obiettivi con fiducia e competenza.
Continua a leggere... 10/07/2023
Letto 982 volte
Scopri l'importanza vitale della comunicazione nel project management e come questa può essere la chiave per il successo dei progetti aziendali. Questo articolo presenta strategie per una comunicazione efficace tra team, stakeholder e clienti, sottolineando l'importanza della chiarezza degli obiettivi, dei canali di comunicazione adeguati e di un ambiente aperto e trasparente.
Continua a leggere... 23/06/2023
Letto 723 volte
Affrontare le sfide nel project management è fondamentale per ottenere risultati di successo. Uno dei principali ostacoli riguarda la definizione e la gestione delle aspettative delle parti interessate. Comunicare in modo chiaro gli obiettivi, i tempi e le risorse disponibili fin dall'inizio del progetto contribuisce a evitare possibili malintesi.
Continua a leggere... 19/06/2023
Letto 701 volte
L'importanza di utilizzare il software giustio nel project management è cruciale per garantire il successo di ogni progetto aziendale. Il software giusto aiuta a centrare gli obiettivi di progetto e a migliorare la produttività delle risorse e l'efficienza del sistema azienda ne suo insieme.
Continua a leggere... Stefano M.
12/06/2023
Letto 627 volte
Applicare il project management in tutte le attività aziendali porta efficienza, organizzazione e risparmio di costi. Trattando ogni attività come un progetto, si ottiene una pianificazione strutturata, un'allocazione ottimale delle risorse e un controllo costante dei costi. In questo articolo vediamo i benefici "per esempi".
Continua a leggere... 01/06/2023
Letto 663 volte
La capacità di pianificare, coordinare e controllare le attività in modo efficace può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un progetto. Quali strategie adottare?
Continua a leggere... 22/05/2023
Letto 1313 volte
Se si classificassero tutte le attività aziendali come progetti e si seguisse una buona metodologia di project management, l'azienda potrebbe beneficiare notevolmente in termini di efficienza e risparmio di costi operativi.
Continua a leggere... 17/05/2023
Letto 1147 volte
TeraNet ha implementato il plugin per ChatGPT, un potente modello di linguaggio naturale sviluppato da OpenAI, in tutte le applicazioni sviluppate con la tecnologia proprietaria p://one, tra cui T-PPM, il software per la gestione dei progetti e delle attività. Questa nuova integrazione permette agli utenti di interagire con il sistema tramite chat, semplificando la gestione operativa personale e migliorando l'esperienza degli utenti.
Continua a leggere... Cristiana M.
16/03/2023
Letto 881 volte
Impostare la pianificazione con il Gantt è un ottimo punto di partenza e ci sono molti strumenti software, semplici o più strutturati, che possono aiutare il Project Manager. Ma come tenere aggiornato il Gantt nel vivo della realizzazione di un progetto? E quando ci sono più pianificazioni con più progetti attivi?
Continua a leggere... 28/02/2023
Letto 634 volte
I kanban board software sono fondamentali per aiutare i team di lavoro ad organizzare progetti, task ed attività in modo efficiente e produttivo. La metodologia kanban permette un processo di gestione fluido e intuitivo per agevolare la condivisione di task ed attività nel project management, ma anche nell'organizzazione di attività quotidiane personali e di team di lavoro.
Continua a leggere... 12/12/2022
Letto 772 volte
I software di kanban board sono soluzioni che aiutano a semplificare la gestione dei processi operativi durante l’organizzazione di tutte le attività di progetto. Interfacce semplici, flessibilità, integrazione sono solo alcune delle caratteristiche che devono avere i kanban board software.
Continua a leggere... 20/06/2022
Letto 912 volte
Il project manager è il responsabile della gestione e del coordinamento di un progetto dall'inizio alla fine. È la figura centrale che supervisiona tutte le attività e le risorse coinvolte nel progetto, garantendo che gli obiettivi vengano raggiunti entro i tempi e i budget previsti.
Continua a leggere...