Gantt di un progetto pianificato nel tempoL'importanza di pianificare un progetto
Un progetto, perché abbia successo, va pianificato.
Attraverso la WBS di progetto il Project Manager identifica le attività necessarie per potarlo a termine. Queste vanno stimate e collocate in un intervallo di tempo entro quando dovranno essere realizzate.
Con la partenza del progetto, il Project Manager ha il compito di monitorare e tenere aggiornato lo stato avanzamento.
T-PPM e il tempo
In T-PPM, sia nella scheda progetto che nel Gantt vengono riportati gli intervalli di tempo, accompagnati, soprattutto nel Gantt, da una rappresentazione visiva del periodo.
In T-PPM il Project Manager tiene traccia dello stato avanzamento indicando in autonomia la percentuale di progresso di ogni singola attività della WBS. A fase terminata, può "chiuderla" associando uno stato "chiuso" o indicando la percentuale del 100%.
Con queste semplici azioni il sistema porta avanti in automatico lo stato avanzamento dell'intero progetto.
Progetto con stato avanzamento del project manager, percentuale in grassetto a fianco al nome della wbs, e di sistema. Lo stato avanzamento è riportato anche nell'intervallo colorato di pianificazione